La società Ca.Mad. è stata fondata nel 1992 dal Dr. Aniello Maddaloni con l'obiettivo di operare prevalentemente nel settore della gestione di centri di terapia fisica e di riabilitazione e conseguente stipula di convenzioni con enti pubblici e privati, dell'attività di assistenza domiciliare agli anziani ed alle fasce deboli. Allo stato la società è composta da un'unica unità produttiva suddivisa in due settori: Sede amministrativa, sita in Nola alla Via San Francesco,18; 80035,NAPOLI Unità Operativa Riabilitazione Medicina di base, sita in sita in Via San Francesco,98; 80035 Nola (NAPOLI).
Tale struttura eroga prestazioni di fisiokinesiterapia e quindi ha la disponibilità dei requisiti strutturali, tecnologici e di organizzazione del personale, con modalità di trattamento nelle forme ambulatoriali e domiciliari, con l'utilizzo di tecniche e strutture all'avanguardia.
Ca.Mad. si avvale di un'equipe medica che fornisce consulenza Fisiatrica, Ortopedica, Neurologica e Audio-Foniatrica ed è di supporto al lavoro degli operatori insieme ai quali è alla continua ricerca di nuove metodiche riabilitative da mettere al servizio dei pazienti.
La struttura attualmente opera a fronte dell'autorizzazione per l'ATTIVITA' AMBULATORIALE DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE (F.K.T.), rilasciata dal comune di NOLA, con Ordinanza n. 39 del 20 Maggio 2005, ed, inoltre in data 10/06/2008 ha ricevuto da parte della Giunta Regionale della Campania l'Accreditamento Istituzionale n° 280.
In merito alle finalità di una struttura sanitaria occorre considerare che anche un'azienda sanitaria privata deve operare per garantire la conservazione della salute, come fondamentale diritto dell'individuo, e per il miglioramento della qualità della vita.
Il diritto alla tutela della salute, garantito dall'art. 32 della Costituzione, appartiene ai diritti sociali naturali che trovano la loro fonte normativa anche nell'art. 3, comma 2, della Cost. il quale, in base al principio della pari opportunità terapeutica, deve garantire ai cittadini una uguaglianza di base di risultato nel settore sanitario a prescindere dalle singole condizioni economiche e sociali